Il percorso per la certificazione FSC è partito nel 2006 con l'obiettivo di ottenere l'attestazione della Gestione Forestale Responsabile e della Catena di Custodia di legna da ardere e sughero per le tre foreste demaniali di Gutturu Mannu (Serv. Terr. di Cagliari), Fiorentini (Serv. Terr. di Sassari) e Sos Littos-Sas Tumbas (Serv. Terr. di Nuoro) per una superficie di circa 8500 ettari.

Il processo si è concluso nel giugno del 2010 dopo una verifica ispettiva che ha avuto esito positivo da parte dell'ente certificatore (SGS), ed ha portato al rilascio del certificato per la gestione forestale sostenibile, per la catena di custodia della legna da ardere e, a breve, del prodotto sughericolo estratto dalle foreste certificate.

Il traguardo che si pone l’Ente Foreste è quello di realizzare una certificazione a livello territoriale che possa costituire un volano per la valorizzazione economica del comparto sughericolo e di tutta la sua filiera. Questo coinvolgendo imprese e comunità locali affinché sviluppino una strategia generale unitaria per il comparto sughericolo che abbia un impatto, e quindi una forza, ben più rilevante rispetto ad una sommatoria frammentaria di certificazioni "individuali".

FSC_newsentry_1359550617_file.pdf
PDF, Size: 804.21KB