FSC rimane determinato nel supportare le organizzazioni certificate in Ucraina; pertanto consentirà agli Enti di certificazione di continuare ad operare nelle aree non colpite dalla guerra, attraverso audit a distanza e prolungando, se necessario, la data ultima per effettuare l’audit.

Allo stesso tempo, FSC sta lavorando per proteggere l'integrità del proprio sistema: nelle aree soggette all’invasione o teatro di scontri, la legislazione è infatti sospesa e per gli auditor non è al momento sicuro svolgere il proprio lavoro. Questi fattori aumentano notevolmente i rischi che le foreste non vengano gestite secondo gli standard FSC; ciò ha portato alla decisione di sospendere i relativi certificati.

FSC quindi ha aggiornato l’Analisi del Rischio Nazionale del Legno Controllato per l'Ucraina, identificando due rischi chiave in relazione all'invasione e collegati alle zone interessate dal conflitto armato:

  • possibile attività illegale dovuta alla mancata applicazione della legislazione ucraina, e
  • possibile commercio di “legname di guerra”, dovuto al fatto che l'esercito russo può utilizzare le risorsa forestali per i propri scopi.

Questi rischi sono stati considerati non mitigabili e quindi il materiale controllato non può provenire da queste zone di conflitto.

La revisione dell’Analisi del Rischio dell’Ucraina è stata condotta sulla base della recente nota d’avviso FSC-ADV-60-002-01, il che significa che secondo quanto specificato nel documento FSC-ADV-20-001-12, i certificati delle organizzazioni certificate secondo gli Standard di Gestione Forestale e di Catena di Custodia situate nelle zone di conflitto saranno sospesi entro 30 giorni dall'approvazione della valutazione del rischio, approvata il 4 Aprile 2022. La sospensione sarà dunque resa effettiva entro il 4 Maggio 2022.

FSC ha lavorato a stretto contatto con i colleghi con sede in Ucraina per fornire indicazioni più chiare possibili per identificare le zone interessate dal conflitto armato: non si tratta di un'attività semplice, vista l'imprevedibilità della guerra. Per questo FSC chiederà agli Enti di certificazione, alle organizzazioni certificate e ad altri stakeholder di fare questa valutazione al meglio delle loro capacità. A tal fine, FSC ha individuato tre categorie di fonti di informazione riguardanti l'ubicazione delle zone di conflitto:

  • fonti pubbliche***;
  • Agenzia statale per le risorse forestali dell'Ucraina (per le foreste demaniali);
  • Autorità locali.

Le organizzazioni certificate che importano materiale FSC dall'Ucraina sono tenute a modificare la propria due diligence per la catena di approvvigionamento, al fine di evitare l’import dalle zone soggette a conflitto armato.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la raccolta di risposte relative all’Ucraina.