
La secolare gestione forestale della Partecipanza dei Boschi di Trino, che ha garantito la permanenza di uno dei più significativi esempi di bosco planiziale del bacino padano-veneto, dal 2006 è certificata secondo gli standard FSC di Gestione Forestale e Catena di Custodia. Ciò ha permesso, tra le altre cose, di migliorare aspetti quali il monitoraggio delle attività e la sicurezza di lavoratori e soci.
Nel corso del 2021 la Partecipanza ha deciso di integrare le pratiche di gestione forestale responsabile con la verifica degli impatti sui servizi ecosistemici, ed in particolare su aspetti come la conservazione della biodiversità e lo stoccaggio del carbonio.
Di questi temi si parlerà in occasione dell’incontro con gli stakeholders previsto per Giovedì 2 Dicembre 2021, ore 15.00, presso la Cascina Guglielmina sita al limitare del bosco (qui le indicazioni per raggiungere la sede dell’incontro). Gli interessati sono pregati di fare pervenire la propria adesione entro il 29/11/21 scrivendo all’indirizzo info@partecipanza.it.