Greenpeace International ha informato il Forest Stewardship Council (FSC) che non rinnoverà la sua adesione come membro internazionale per l'anno 2018.

In linea con il suo approccio generale di decentralizzazione, Greenpeace consentirà agli uffici nazionali di determinare se e come impegnarsi al meglio con FSC e la gestione forestale in senso più ampio. In alcuni Paesi, come Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda, Greenpeace resterà membro di FSC International.

FSC ritiene che questa decisione possa allontanare alcuni uffici nazionali di Greenpeace dall'attenzione sulle foreste naturali, anche se già certificate secondo lo standard più affidabile del mondo. Secondo FSC infatti, la protezione delle foreste non può essere separata da una gestione responsabile.

La certificazione forestale FSC è uno strumento necessario per migliorare e garantire valori ambientali, sociali ed economici, compresa la protezione di importanti aree di biodiversità come le High Conservation Value, dove elementi biologici, ecologici, sociali o culturali hanno eccezionale significato. Per questo, FSC intende continuare a svolgere un ruolo da capofila nel settore.

FSC riconosce i numerosi contributi di Greenpeace International volti a migliorare l’impatto positivo sulla gestione responsabile delle foreste del mondo nel corso degli anni. Da questo punto di vista, abbiamo compiuto progressi significativi per migliorare la protezione dei Paesaggi Forestali Intatti (Intact Forest Landscapes) e abbiamo avviato una discussione preziosa su approcci più ampi di protezione del paesaggio.

Anche la nostra politica di associazione, un meccanismo unico nel suo genere che assicura che le aziende che sono associate o che desiderano svolgere la propria attività con noi seguano rigorose linee guida etiche e ambientali, è stata creata grazie al contributo di Greenpeace International.

FSC rimane l'unica scelta di Greenpeace International per la certificazione della gestione forestale, affidandosi ai nostri principi e criteri e al nostro modello di governance: per questo, non vediamo l'ora di continuare a impegnarci in modo costruttivo con loro in futuro; un impegno che Greenpeace stessa condivide.

La decisione di Greenpeace International non modifica le dinamiche dell’approccio bilanciato per camere di interesse di FSC, poiché numerose altre organizzazioni ambientali internazionali continuano a svolgere un ruolo centrale nella definizione delle nostre politiche, né influisce sulla qualità dei nostri standard per una gestione forestale responsabile.

FSC continuerà a lavorare efficacemente per affrontare le sfide globali dalla gestione forestale responsabile e lo farà con il massimo impegno etico e professionale. Le aziende e i consumatori di tutto il mondo possono continuare a fidarsi dell'etichetta FSC come migliore garanzia per i prodotti forestali da filiera responsabile.